E ancora (a fondo pagina):
- Istruzioni di condivisione
- Istruzioni operative sull'inserimento compiti su Classroom
E ancora (a fondo pagina):
Classroom è la piattaforma di condivisione materiali e di comunicazione con gli alunni.
Una volta effettuato l'accesso con username e password, si accede a Classroom dalla griglia in alto a destra, accanto al simbolo del proprio account. Scendere in fondo e premere "altro". Classroom sarà alla fine del menu a tendina.
Oppure è possibile accedere andando all'indirizzo http://classroom.google.com/
Una volta aperta la pagina di Classroom sarà possibile creare i propri corsi.
Premendo la crocetta + in alto a destra, si apre il menu "Iscriviti al corso" e "Crea corso".
Premendo "Crea corso" il sistema apre una finestra dove chiede i seguenti dati:
che vanno compilati nel seguente modo:
Ad esempio:
Dopo aver compilato, premere "crea" in basso a destra. Il sistema impiegherà alcuni secondi per creare il corso.
SI SPECIFICA CHE VA CREATO UN CORSO PER OGNI MATERIA INSEGNATA E PER OGNI CLASSE.
Ad esempio, se io insegno Latino e Greco nella stessa classe, dovrò creare un corso per il latino e uno per il greco. Se io insegno Greco in due classi diverse, dovrò creare un corso di greco per una classe e un altro per l'altra classe.
E' possibile creare corsi anche per altre esigenze (ad esempio Corsi di recupero, PON ecc.).
Sarà possibile personalizzare il banner in alto con immagini fornire dal sistema (premendo "seleziona tema") o caricando immagini personalizzate (premendo "carica foto").
Cliccando "persone" nel menu in alto, è possibile vedere chi partecipa al corso. E' possibile inserire altri docenti al corso (ad esempio i docenti di conversazione per i corsi di lingue) premendo l'omino+ sulla linea "Insegnanti".
Per inserire gli alunni, si può agire in due modi:
Una volta effettuata l'iscrizione degli alunni, sarà possibile vedere il gruppo classe cliccando su "persone" nel menu in alto
Nel caso in cui un alunno sia stato inserito per errore, sarà possibile rimuoverlo, cliccando su "persone" nel menu in alto, cliccando sul quadratino accanto al nome dell'alunno da eliminare, cliccando su "azioni" in cima alla lista degli alunni e premendo "rimuovi".
Una volta creato un corso, è possibile utilizzarlo per condividere materiali e comunicare con gli alunni.
Nella barra in altro, andando su "Lavori del corso" e premendo il tasto "+crea" è possibile inserire materiali da condividere con gli alunni. Il tasto apre il seguente menu:
Il Compito è a risposta aperta.
Il Compito con quiz è a risposta multipla, e permette di articolare una verifica complessa con molte domande (diversamente da Domanda, che permette di porre una singola domanda agli alunni).
La Domanda permette di porre una singola domanda agli alunni (diversamente da Compito con quiz, che permette di articolare una verifica complessa con molte domande).
Inserendo del Materiale è possibile fornire argomenti da studiare agli alunni.
Scegliendo Riutilizza un post è possibile inviare materiali, compiti o domande già inviate in precedenza. La schermata di default permette di scegliere i post tra quelli del corso. Premendo la freccia in alto a sinistra, è possibile scegliere tra i post di altri corsi. Per inviare, occorre selezionare il post scelto. In basso a sinistra è possibile selezionare la casella "Crea nuove copie di tutti gli allegati". Per inviare occorre cliccare in basso a destra su "Riutilizza".
E' possibile organizzare la struttura delle lezioni e delle verifiche inserendo un Argomento, che stabilisce il titolo del modulo didattico. Scrivere il "Titolo" e cliccare "Aggiungi".
E' possibile spostare l'ordine degli Argomenti, e inserire i singoli materiali e compiti all'interno degli Argomenti cliccandoci sopra e spostandoli con la manina.
Nella barra in altro, andando su "Stream" è possibile condividere materiali con gli alunni. I
Premendo le due freccette sulla destra è possibile riutilizzare materiali già inviati in precedenza. La schermata di default permette di scegliere i post tra quelli del corso. Premendo la freccia in alto a sinistra, è possibile scegliere tra i post di altri corsi. Per inviare, occorre selezionare il post scelto. In basso a sinistra è possibile selezionare la casella "Crea nuove copie di tutti gli allegati". Per inviare occorre cliccare in basso a destra su "Riutilizza".
Se invece si entra nella finestra ("Condividi qualcosa con il corso..."), è possibile scrivere un post nuovo (per inviare materiali o per comunicare), che verrà visualizzato dagli alunni.
Se vogliamo inserire un altro docente sulla nostra classe di Classroom (ad esempio il docente di sostegno) andiamo su PERSONE, in altro troviamo INSEGNANTI, clicchiamo sul simbolo omino+ a destra, scriviamo il nome del collega che intendiamo invitare e premiamo INVITA. Il collega riceverà l'invito ad entare nel corso sulla propria mail personale